La scultura-premio
Un Premio nato e cresciuto in una terra di cave, laboratori di marmo e fonderie, famosi nel mondo, non poteva che generare un binomio inscindibile con l'arte della scultura. Vari e famosi artisti hanno creato opere appositamente per questo riconoscimento: Pericle Fazzini, Iginio Balderi, Maria Gamundi, Antonio Possenti, Roberta Giovannini, Marco Maffei.
Ai vincitori viene oggi assegnata “L’Ape” del Maestro Pietro Cascella, che si ispira al simbolo della manifestazione, l’ape che punge, come la satira. Ai premi alla carriera e a sezioni o iniziative speciali si assegnano inoltre le opere, degli artisti Ugo Guidi, Rinaldo Bigi e Emanuele Giannelli.
Come nascono le sculture che diventano premi.
Progetto di Cinzia Bibolotti e Franco A. Calotti.
Produzione Comitato per il Premio Satira Politica.
Regia di Luca Martinelli
Lo scultore all'opera è Rinaldo Bigi
Riprese realizzate presso la Fonderia Artistica Mariani di Pietrasanta (LU).
Tutti i diritti sui cataloghi, sulle immagini, sui testi e/o su altro materiale pubblicato su questo sito sono di esclusiva proprietà del Museo della Satira e della Caricatura.
Sono vietate la riproduzione e diffusione, anche parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, delle fotografie, immagini, testi e/o altro materiale pubblicato sul presente sito